COLOGNO MONZESE È SENZA SINDACO,lo sapevate? Cos’é successo:-> Mancata approvazione del bilancio consuntivo: città paralizzata (opere pubbliche FERME!)-> Ben 9 Consigli Comunali andati deserti per mancanza del numero legale per scontri e giochi di potere fra gli (ex) alleati della maggioranza->Un Sindaco completamente alla mercé della sua (ex) coalizione-> Preso atto dell’incapacità del Sindaco e della sua maggioranza, il Prefetto ha così nominato il commissario prefettizio, che sostituisce Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale Una serata, organizzata dalle liste civiche Cologno…
Leggi tutto Leggi tutto
CSDinforma settembre 2022 – articolo 3 L’ultimo numero di Qui Cologno, il numero 2 del 2022, è diverso e pure “sbagliato”. Uscito a inizio luglio, moltissimi cittadini non l’hanno ancora ricevuto. Dove sono le 21.000 copie? Il servizio che comprende anche la distribuzione costa ai cittadini ben 10.000 euro!! Scaricato dal sito (almeno lì c’è!) scorriamo le notizie e già dalla prima pagina rileviamo un errore! PAGINE 1, 3 e 4 Si legge “Approvato il PGTU”. Sbagliato! Non è stato…
Leggi tutto Leggi tutto
CSDinforma settembre 2022 – articolo 2 Andando a consultare l’Albo Pretorio online si apprende che in data 18 luglio è stato rilasciato il Permesso di costruire per “Ristrutturazione edilizia con demolizione dell’esistente fabbricato produttivo, per la realizzazione di tre palazzine residenziali con adeguamento sismico ed adeguamento energetico“, nell’immobile con accesso da Via Sormani n. 40 a Cologno Monzese. Fin qui nulla di strano, se non fosse che questo fatto è emblematico, dimostra chiaramente ciò che abbiamo sostenuto col nostro comunicato…
Leggi tutto Leggi tutto
CSDinforma settembre 2022 – articolo 1 Questo numero possiamo considerarlo uno speciale. Infatti, il nostro giornalino solitamente viene pubblicato ogni tre mesi. Tuttavia, ad un solo mese di distanza dal precedente, vogliamo portare avanti un discorso cominciato nello scorso numero, quello dell’ambiente, degli interventi adeguati e della progettazione territoriale. Nello scorso numero si faceva riferimento alla buona amministrazione. Avevamo scritto che il suo fondamento erano le capacità tecniche, i valori, la visione d’insieme, la progettualità e le scelte politiche. Concludevamo…
Leggi tutto Leggi tutto
INFO SU -> https://www.facebook.com/SaluteSenzaFrontiere
Giovedì 6 OTTOBRE 2022 a partire dalle ore 20:45 Auditorium di via Petrarca Cologno Monzese IL FALLIMENTO DI ROCCHI Una rinnovata alleanza civica per guardare oltre il centrodestra Parliamone insieme! Vi aspettiamo Scarica QUI il pdf della locandina
Ringraziamo i giovani invitati (Claudia Mapelli, Giuseppe Pepe, Carmine Delfino e Massimo Camnasio) e tutte/i le/i presenti all’incontro GIOVANI E POLITICA di mercoledì 21. Informarsi per poter scegliere con discernimento è l’inizio dell’esercizio della democrazia. Buon voto Italia!
IL DIRITTO AL VOTO È UN DOVERE CIVICO – IL VOTO CONTRIBUISCE A RIVENDICARE I PROPRI DIRITTI Da oltre 18 anni la Lista Cologno Solidale e Democratica offre una concreta opportunità di partecipazione a tutti i cittadini che vogliono migliorare la nostra città attraverso l’azione politica collettiva. La SOLIDARIETÀ verso i più deboli, l’impegno sociale ed etico, la difesa dei beni comuni e dell’AMBIENTE e l’incentivazione dei cittadini alla vita politica sono i valori e gli obiettivi, scritti anche nello…
Leggi tutto Leggi tutto
ELEZIONI 2022 APPELLO AL VOTO MERCOLEDì 21 SETTEMBRE 2022 | ORE 18 PRESSO LA SEDE CONDIVISA DI VIA MILANO 7 | COLOGNO MONZESE GIOVANI E POLITICA Si presentano: CLAUDIA MAPELLI | SI/VERDI/POSSIBILE GIUSEPPE PEPE | PD CARMINE DELFINO | M5S MASSIMO CAMNASIO | UNIONE POPOLARE CSD invita cittadine e cittadini all’incontro con 4 GIOVANI attivi in POLITICA e coinvolti a vario titolo nelle difficili elezioni di quest’anno: una candidata alla Camera, un segretario metropolitano, un referente di movimento e un…
Leggi tutto Leggi tutto
10 EFFETTI DEL PIANO E MONITORAGGIO Lo scopo del RAPPORTO PRELIMINARE è, appunto, valutare gli effetti del PGTU, per verificare se provoca ricadute negative e quindi, nel caso, individuare le eventuali misure compensative e di mitigazione per assicurare la piena sostenibilità del piano. Nelle puntate precedenti abbiamo visto che sono state analizzate le componenti ambientali su cui le azioni e le proposte contenute nel PGTU potrebbero generare effetti: “Aria e atmosfera”, “Rumore” ed “Energia”, “Popolazione e salute umana”. Ad esempio,…
Leggi tutto Leggi tutto
Un atto di violenza da condannare. Un atto di disperazione che mette in luce la fragilità sociale del nostro Comune, denunciata per anni in Consiglio Comunale -e fuori- da Cologno Solidale e Democratica. La nostra solidarietà al personale dei servizi sociali e il nostro auspicio che la Commissaria Bruzzese e la sua squadra riescano a rimettere al centro delle priorità i servizi alla persona. Occorre agire con efficacia e rapidità. I prossimi mesi saranno drammatici. Fonte: la Gazzetta della Martesana
CSD ha letto l’ultimo numero di QUI COLOGNO | NUMERO 2 – GIUGNO-LUGLIO 2022 Sono state riscontrate diverse anomalie, errori, omissioni e distorsioni della verità. Essendo un giornale istituzionale ci si attende trasparenza e oggettività delle affermazioni rivolte ai cittadini. Questo era l’ultimo prima della caduta dell’A.C. a guida Rocchi. CSD ha svolto un’indagine a campione per sapere a quanti cittadini era stato recapitato l’informatore istituzionale. La maggioranza di coloro che hanno risposto si è espressa negativamente. Il contratto prevede…
Leggi tutto Leggi tutto
Eccolo! Il nostro nuovo CSDinforma, edizione agosto 2022 Parliamo di COLOGNO MONZESE E IL SUO TERRITORIO In questo numero: PARTECIPAZIONE SOLIDARIETÀ AMBIENTE COSA POSSIAMO FARE CONCRETAMENTE A COLOGNO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Buona lettura! www.colognosolidaledemocratica.it/wordpress/archivio/giornalini-csd/agosto-2022
9 COERENZA CON GLI ALTRI PIANI La valutazione di coerenza esterna consiste nel verificare che gli scenari proposti dagli obiettivi e dai contenuti del PGTU, siano coerenti con gli obiettivi e contenuti/azioni dei vari piani regionali, metropolitani e comunali. I piani considerati, sovraordinati e di settore, sono ben 13: in generale il PGTU risulta coerente, di alcuni ne migliora le condizioni e di altri non le aggrava. Nessuna menzione, però, su futuro PEBA e su aggiornamento della classificazione acustica. La…
Leggi tutto Leggi tutto