Nonostante il caldo e il periodo di ferie in tanti presenti stamattina al 79esimo anniversario dell’eccidio dei 15 martiri antifascisti in piazzale Loreto. Una pagina drammatica che è nostro dovere ricordare e la cui memoria non può “sbiadire”.Le radici della nostra democrazia si trovano -anche- qui. Un onore poter rappresentare il Comune di Cologno Monzese e vedere il nostro Gonfalone e i nostri colori presenti.
Domenica 15 maggio, gita sociale a Casa Cervi e Brescello (Reggio Emilia) Antifascismo, socialità, cucina emiliana ,per info https://sites.google.com/site/anpicolognomonzese/home
Esprimiamo la nostra solidarietà al cittadino Giovanni Carissimo, iscritto dell’ANPI e componente del direttivo di sezione di Cologno Monzese, per l’episodio avvenuto domenica 18 luglio 2021 al termine della commemorazione di Borsellino. Carissimo ha esposto, durante la commemorazione, il cartello con la scritta “Non c’è antimafia senza antifascismo”. Gli è stato chiesto dal Comandante della locale Tenenza dei Carabinieri di togliere il cartello, cosa che naturalmente non ha fatto. Al termine si è avvicinato il carabiniere per l’identificazione. Sospettiamo che…
Leggi tutto Leggi tutto
“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.” Art. 21, Costituzione della Repubblica Italiana Tutta la nostra solidarietà a Giovanni Carissimo IDENTIFICATO PER UN CARTELLO. PERCHÉ? Cologno Monzese (MI). Oggi, 18 luglio 2021, ho partecipato alla commemorazione della strage di via d’Amelio in memoria del giudice antimafia Paolo Borsellino e degli/delle agenti della scorta Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina. Ho partecipato non…
Leggi tutto Leggi tutto
Su iniziativa dell’A.N.P.I. di Cologno Monzese il 25 aprile 2021 alle ore 11.15 in via Fontanile angolo p.za Castello (luogo dell’ultima residenza) verrà posta la Pietra d’Inciampo in memoria di Antonio Fanzel cittadino colognese, catturato e deportato nel campo di concentramento di Mauthausen, per aver partecipato agli scioperi del 1944, nella fabbrica di Sesto S.G. in cui lavorava. Fino al 22 aprile la Pietra d’Inciampo sarà visibile in biblioteca a chiunque lo desideri. (fotografia della Biblioteca)
OGGI POMERIGGIODALLE ORE 15 ALLE ORE 17in via Papa Giovanni XXIII angolo via Meranocon la Rete Antifascista Cologno
Carlo Smuraglia, Sandra Bonsanti, Gherardo Colombo presentano il libro “Antifascismo quotidiano”, uno strumento di conoscenza, informazione e formazione rivolto a tutti i cittadini di buona volontà democratica e antifascista. Tutte le info sul libro curato dal Presidente emerito dell’ANPI, Carlo Smuraglia, sono disponibili su: https://www.anpi.it/articoli/2355/antifascismo-quotidiano-nelle-librerie-il-volume-curato-da-carlo-smuraglia
🖊 Si può firmare anche a Cologno Monzese entro il 31 marzo 2021📌 tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il martedì anche dalle 14,30 alle 17👉“Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti al fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”Alla pagina www.anagrafeantifascista.it si possono trovare tutte le informazioni. 🔍Gli interessati, muniti di documento d’identità, potranno apporre la propria firma, presso:SERVIZI DEMOGRAFICI UFFICIO ELETTORALEVia della…
Leggi tutto Leggi tutto
L’altra Cologno, quella antifascista e includente https://www.youtube.com/watch?v=TRX9CcP39w8
Rievocazione storica della Wehrmacht: REVOCA NON POSTICIPO! Ieri in Piazza XI Febbraio, insieme ad altri antifasciste ed antifascisti colognesi e non, abbiamo spiegato il perché! Pacificamente e responsabilmente! Perché non vogliamo il campo nazista? #colognomonzese #reteantifascistacologno #colognomonzeseantifascista #colognoresiste #antifascismo
www.facebook.com/events/295479624317580
L’Amministrazione Comunale ha diramato un comunicato stampa con cui conferma la rievocazione storica del campo militare della Wehrmacht (esercito al servizio della dittatura nazista) fissandola al 9 e 10 giugno prossimi. Il comunicato si intitola “La menzogna che fomenta l’odio” e dice in sostanza che il Sindaco si è trovato al centro di attacchi ingiustificati e ha dovuto, per motivi di ordine pubblico, spostare la data dell’evento. La decisione viene fatta passare per un atto di responsabilità e buon senso…
Leggi tutto Leggi tutto
Concordiamo con quanto espresso nel comunicato stampa congiunto di ANPI Cologno Monzese e Anpi Provinciale. L’Amministrazione pro tempore del Sindaco Rocchi, se vuole, può ancora dimostrare di comprendere le ragioni che rendono questa iniziativa un insulto all’istituzione che rappresentano e ai colognesi. Il 25 Aprile è la Festa di Liberazione dall’esercito tedesco oppressore, non è una bella idea pensare di rappresentarcelo davanti a Villa Casati. https://www.facebook.com/AnpiProvincialeDiMilano/posts/1333754966724491
Oggi al ritrovo in piazza per dire no al fascismo e ai fascisti del terzo millennio!