Sfogliato da
Categoria: Articoli

PARTECIPAZIONE SOLIDARIETÀ AMBIENTE

PARTECIPAZIONE SOLIDARIETÀ AMBIENTE

CSDinforma agosto 2022 – articolo 1 Partecipazione, solidarietà, ambiente: Come ben sapete sono questi i pilastri di CSD. Ogni tanto, però, può nascere un dubbio: non sono valori troppo “lontani” dalla politica cittadina? Non sono troppo generali (che è l’anticamera per dire “generici”)? In fondo “amministrare” non significa soltanto rispondere in maniera efficace e celere ai bisogni della cittadinanza? Noi non lo crediamo. Certo la dimensione tecnica ha il suo peso. Anzi è essenziale per ben amministrare un comune. L’apparato…

Leggi tutto Leggi tutto

ROCCHI E I SUOI “FRATELLI”: LE ACCUSE E GLI ARRESTI

ROCCHI E I SUOI “FRATELLI”: LE ACCUSE E GLI ARRESTI

Il 4 luglio scorso è caduto Rocchi dopo mesi di rinvii e sedute andate deserte in Consiglio Comunale. La città è stata spettatrice per mesi di uno spettacolo indecente fatto di ricatti, veti incrociati e il Sindaco non è stato in grado di contenere la sete di potere di singoli. Rocchi ammette gli errori in un’intervista di Laura Lana sul Giorno (26/07/2022) e accusa due persone: Lo Verso (Fdi) e Perego (Lega) colpevoli di aver lavorato per se stessi e…

Leggi tutto Leggi tutto

CORRUZIONE: INDAGATI POLITICI DELLA DESTRA COLOGNESE

CORRUZIONE: INDAGATI POLITICI DELLA DESTRA COLOGNESE

Nei giorni scorsi l’ex sindaco Rocchi ha rilasciato un’intervista (Il Giorno) nella quale respinge le allusioni a suoi presunti rapporti/contatti con personaggi in “odore di ‘ndrangheta” e fornisce la sua versione sulle visite della Guardia di Finanza che nei mesi scorsi ha acquisito documenti su vari appalti e procedimenti aperti presso gli uffici comunali cittadini. Le affermazioni dell’ex Sindaco offrono uno spaccato interessante sulle divisioni all’interno dell’amministrazione che hanno portato al commissariamento (soprattutto i comportamenti di alcuni esponenti della maggioranza)…

Leggi tutto Leggi tutto

BASTA TELEFONATE MARKETING

BASTA TELEFONATE MARKETING

È finalmente possibile inserire il proprio numero nel Registro pubblico delle opposizione. Ci sono tre modi per iscrivere il proprio numero di telefono al Registro delle opposizioni: compilando un modulo online direttamente sul sito del servizio; chiamando un numero verde (800 957 766 da fisso, 06 42986411 da mobile); oppure inviando l’apposito modulo di iscrizione all’indirizzo mail iscrizione@registrodelleopposizioni.it . Ogni persona può iscrivere fino a 5 numeri di telefono. Fonte: https://www.ilpost.it/2022/07/27/come-iscriversi-registro-pubblico-opposizioni-chiamate-telemarketing/

Come una mano a poker!

Come una mano a poker!

Dalla ricostruzione di questo articolo parrebbe che il Sindaco non abbia governato le diatribe interne, gli è sfuggito di mano un documento che di fatto depotenziava dalla giunta i suoi colleghi della Lega a vantaggio di quelli di Fratelli d’Italia. Quindi? Il Sindaco è un martire ed è stato vittima di un complotto? Non dobbiamo berci per forza questa storiella! Cerchiamo, piuttosto, di fare mente locale! Rocchi è stato capace – più o meno – fino a quando ha avuto…

Leggi tutto Leggi tutto

DEIMPERMEABILIZZAZIONE E INNOVAZIONE A COLOGNO

DEIMPERMEABILIZZAZIONE E INNOVAZIONE A COLOGNO

IL COMMISSARIO APPROVA IL PROGETTO PER LA DEIMPERMEABILIZZAZIONE DELLE AREE RETROSTANTI VILLA CASATIInterventi innovativi per mitigare i cambiamenti climatici e non sprecare l’acqua Uno dei primi atti del Commissario nominato dal Prefetto riguarda l’approvazione del progetto per la deimpermeabilizzazione delle aree retrostanti Villa Casati per un importo complessivo di 464.917,60 € (con 397.045,80 € di contributo della Regione). La lunga crisi della giunta Rocchi ha messo a rischio progetti cofinanziati come questo e per fortuna la tempestiva azione del Prefetto…

Leggi tutto Leggi tutto

30 ANNI DALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

30 ANNI DALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Questa mattina alle 11,30 davanti al cippo, in memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si è tenuta la cerimonia in occasione del trentennale della strage di via D’Amelio, avvenuta il 19 luglio del 1992. Libera casa contro le mafie, attraverso le parole del suo Presidente Antonello D’Arrigo, ha ribadito che questo anniversario non dev’essere una ricorrenza annuale di sola testimonianza ma ci deve esortare come cittadini all’impegno per la legalità ogni singolo giorno. Ha poi presentato e invitato…

Leggi tutto Leggi tutto

EX TORRIANI: IL PROGETTO DOV’E’?

EX TORRIANI: IL PROGETTO DOV’E’?

Articolo che avrebbe dovuto essere pubblicato su QUI COLOGNO | NUMERO 2 – GIUGNO-LUGLIO 2022 ma così non è stato. I Colognesi passando davanti all’ex area Torriani osservano le demolizioni in corso ed apprezzano, dopo oltre 20 anni di degrado e abbandono, l’avvio della bonifica da amianto. CSD ritiene importante fare chiarezza sulla tempistica e le false promesse del sindaco Rocchi: 27 novembre 2020 – area venduta all’asta per 5,6 milioni di euro alle Officine Mak 13 luglio 2021 –…

Leggi tutto Leggi tutto

VITA DA CONSIGLIERE

VITA DA CONSIGLIERE

CSDinforma giugno 2022 – articolo 4 Il nostro consigliere Andrea Arosio ci racconta quanto segue: 9 giugno: “Ieri pomeriggio come gruppi di opposizione siamo stati ricevuti dal sig. Prefetto Saccone e dal sig. Viceprefetto Donatiello per i due ESPOSTI relativi alle -tante- irregolarità durante gli ultimi Consigli Comunali. Ho apprezzato la disponibilità della Prefettura nell’organizzare questo incontro, non scontato. In oltre un’ora di confronto e dialogo franco, abbiamo avuto modo di spiegare e fare valere le nostre ragioni e posizioni….

Leggi tutto Leggi tutto

LA CRISI POLITICA DELLA MAGGIORANZA

LA CRISI POLITICA DELLA MAGGIORANZA

CSDinforma giugno 2022 – articolo 3 A Cologno Monzese c’è una maggioranza che governa? Sì, a pezzi. Quindi no. Il Consiglio Comunale di Cologno Monzese è bloccato da oltre due mesi. Da quando Rocchi è salito al governo della città, nel 2015, non è la prima volta che forze politiche “amiche” si fanno la guerra. Qual è la vera ragione? Dal nostro osservatorio e dalle notizie che sfuggono all’ordine del silenzio, la questione è una sola: il tentativo di ridimensionamento…

Leggi tutto Leggi tutto

VILLA CITTERIO ABBANDONATA AL DEGRADO

VILLA CITTERIO ABBANDONATA AL DEGRADO

CSDinforma giugno 2022 – articolo 2 Villa Citterio, storica residenza posta al cuore della nostra città, sta vivendo una vera e propria emergenza. Lo ha raccontato anche la Gazzetta della Martesana, in un articolo che riporta il sopralluogo fatto dalla nostra Loredana Verzino. Dalla ricognizione è emersa una situazione di immenso degrado al centro della nostra città! Gli inquilini subiscono vandalismi e schiamazzi di notte da parte di bande di ragazzi; il palazzo ha crepe nei muri, le porte sono…

Leggi tutto Leggi tutto

LA TRISTISSIMA VICENDA DELLA GUERRA IN UCRAINA

LA TRISTISSIMA VICENDA DELLA GUERRA IN UCRAINA

CSDinforma giugno 2022 – articolo 1 Noi di CSD siamo certi che la maggioranza delle persone non vuole la guerra: a pagare le conseguenze di un conflitto sono le persone inermi.Noi crediamo nella pace, nella giustizia e nei diritti. Fra questi la guerra lede un diritto fondamentale: quello alla vita.Facciamo appello affinché si metta in funzione il sistema di sicurezza collettiva previsto dalla Carta delle Nazioni Unite. Ricordiamo anche il Trattato di Lisbona, che stabilisce espressamente come “l’Unione promuove soluzioni…

Leggi tutto Leggi tutto

Viaggio nel DEGRADO in città

Viaggio nel DEGRADO in città

Continua il nostro viaggio a Cologno per valutare lo stato di DEGRADO in cui versa la città. La nostra Loredana Verzino ha effettuato un sopralluogo nel parcheggio di proprietà del comune (per una buona parte) di via Fontanile/via Gobetti. Le foto sono abbastanza esaustive: rifiuti sparsi e abbandonati, sporcizia, verde incolto. La cosa che ci ha fatto veramente arrabbiare è stato vedere il piano sotterraneo completamente vuoto con la SCARSITÀ DI PARCHEGGI nel centro di Cologno. Infatti da anni la…

Leggi tutto Leggi tutto

SESTO Consiglio Comunale andato deserto

SESTO Consiglio Comunale andato deserto

Siamo giunti al SESTO Consiglio Comunale andato deserto per la crisi aperta da Fratelli d’Italia e una parte della lista Noi con Rocchi. Il Sindaco non tiene più le redini della sua maggioranza, ma forse non le ha mai tenute. Come rivendicano i “dissidenti” o cosiddetti “trafficoni” – termine coniato dallo stesso Rocchi nel I mandato (2015-2020) – le decisioni importanti sono sempre state assunte a Senago, commissariando il Sindaco e le forze che hanno portato alla vittoria del II…

Leggi tutto Leggi tutto