Sfogliato da
Categoria: Articoli

ALLARME SICCITA’ IN LOMBARDIA

ALLARME SICCITA’ IN LOMBARDIA

Anche a Cologno Monzese possiamo vedere la siccità che sta colpendo tutto il bacino del Po. Il Fiume Lambro, uno dei numerosi affluenti del fiume più lungo d’Italia, non è mai stato così in secca e colpisce vederlo così, passeggiando lungo la sua sponda est nel Parco della Media Valle del Lambro a San Maurizio Al Lambro. Come ci riferisce puntualmente la consigliera regionale del Movimento Lombardi Civici Europeisti, Elisabetta Strada: “la Regione Lombardia chiederà lo stato di emergenza per…

Leggi tutto Leggi tutto

LA CRISI POLITICA (EDIZ. 06/2022) A COLOGNO MONZESE

LA CRISI POLITICA (EDIZ. 06/2022) A COLOGNO MONZESE

ELEZIONI ANTICIPATE IN ARRIVO? Rocchi NON ha la maggioranza: è scontro di potere tra Lega e FdI + Noi con Rocchi = PARALISI AMMINISTRATIVA Grazie a 2 ESPOSTI delle opposizione, il Prefetto Saccone ha dato 20 giorni per approvare il BILANCIO Quali sono le conseguenze per Cologno? NON utilizzo di €3.400.000 di risorse; Sanzioni dallo Stato: blocco assunzioni e trasferimenti (€!); Opere pubbliche FERME: strade, illuminazione pubblica, interventi per scuole, parchi ed edifici comunali; Risorse per il SOCIALE bloccate: contributi…

Leggi tutto Leggi tutto

VILLA CITTERIO E IL SUO DEGRADO SULLA GDM

VILLA CITTERIO E IL SUO DEGRADO SULLA GDM

Anche la Gazzetta della Martesana riporta il sopralluogo della nostra Loredana Verzino. Fare politica è anche questo, girare per la città, parlare con i cittadini, portare avanti le loro istanze. Come in questo caso. Cologno Solidale e Democratica ha voluto farsi portavoce di richieste legittime da parte degli abitanti di Villa Citterio. L’amministrazione comunale può fare molte cose. In attesa che il nuovo bando di gara venga nuovamente pubblicato per una ristrutturazione complessa e radicale, può prevedere la pulizia completa…

Leggi tutto Leggi tutto

13/6/2022 | diariodibordo N. 51

13/6/2022 | diariodibordo N. 51

Una settimana fatta di impegni istituzionali, alcuni più “utili” di altri. LUNEDÌ si sarebbe dovuta tenere la seduta di Consiglio Comunale, andata deserta per mancanza di numero legale. (Per approfondire leggere qui) MERCOLEDÌ, insieme ai colleghi consiglieri di opposizione, ho incontrato il sig. Prefetto Renato Saccone in merito alle ripetute violazioni in seno al Consiglio Comunale. Siamo ancora in attesa del relativo parere, previsto per le prossime giornate. (Per approfondire leggere qui) GIOVEDÌ, ancora una volta (la 5ª!) si sarebbe…

Leggi tutto Leggi tutto

Sotto ricatto e con un cappio al collo

Sotto ricatto e con un cappio al collo

Era il 2016 a solo un anno del primo mandato di Rocchi. A fasi alterne il Sindaco Rocchi ha governato sempre così, sotto ricatto e con un cappio al collo. Ci sono state forze politiche che quel cappio lo hanno stretto molto, altri figuri lo hanno allentato perché si sono accontentati di una telefonata da parte del potente di turno. Poi ci domandiamo perché le persone si allontanano dalla politica. Dovremmo dire grazie a questi opportunisti di mestiere che del…

Leggi tutto Leggi tutto

IL (NON) CONSIGLIO DEL 9 GIUGNO

IL (NON) CONSIGLIO DEL 9 GIUGNO

Il resoconto del nostro Consigliere Comunale Andrea Arosio Una situazione vergognosa. Anche ieri il Sindaco non disponeva della sua MAGGIORANZA. Per di più il numero dei consiglieri “non allineati” sale a 5, con l’assenza della consigliera Garipoli (6 con l’assenza costante del consigliere Dacrema). C’è poco da commentare: vergogna. Sono dell’idea che questa Amministrazione sia ormai al CAPOLINEA. Magari non andremo a elezioni anticipate, ma l’ingranaggio si è rotto e Cologno Monzese ne risentirà e ne sta già risentendo. In…

Leggi tutto Leggi tutto

Consiglio Comunale 6 giugno – SEDUTA DESERTA

Consiglio Comunale 6 giugno – SEDUTA DESERTA

La vergognosa maggioranza a Cologno Monzese. Il racconto del nostro consigliere Andrea Arosio “Storia di un Consiglio Comunale andato DESERTO – parte 3? 4? 5? (ormai si perde il conto). Anche ieri, nulla di fatto. Mi chiedo come possa il Sindaco Rocchi, anche in caso di un accordo in extremis, pensare di finire il suo mandato serenamente e con dignità. Al momento sta solo dimostrando di non avere in mano il polso della situazione e della sua compagine. La Presidente…

Leggi tutto Leggi tutto

5/6/2022 | diariodibordo N. 50

5/6/2022 | diariodibordo N. 50

Questa settimana l’ho dedicata a 3 tematiche in particolare: Consiglio Comunale; Fibra ottica; Viabilità. In merito alla prima -e più spinosa questione- domani (6 giugno dalle ore 18:30) si terrà il Consiglio Comunale. Da ormai più di un mese a questa parte i lavori consiliari e la stessa Amministrazione sono paralizzati da uno scontro interno, come avrete già letto sui giornali. Da un lato una parte di Fratelli d’Italia + Noi con Rocchi, dall’altro la Lega. In discussione ci sarà…

Leggi tutto Leggi tutto

Cordoglio per Carlo Smuraglia

Cordoglio per Carlo Smuraglia

Anche CSD si unisce al cordoglio per Carlo Smuraglia, partigiano, presidente ANPI, strenuo difensore della libertà e della Costituzione. CON LA COSTITUZIONE NEL CUORE. Ci ha lasciato questa notte Carlo Smuraglia il nostro amatissimo presidente onorario. Saluteremo il Presidente Carlo Smuraglia alla Sala Alessi di Palazzo Marino. VENERDI’ 3 GIUGNO CAMERA ARDENTE DALLE 9 ALLE ORE 14:30 ORAZIONI FUNEBRI ALLE ORE 16 Con immenso dolore annunciamo la scomparsa del nostro presidente emerito Carlo Smuraglia. Il suo nome resterà nella storia…

Leggi tutto Leggi tutto

CENTRI RICREATIVI ESTIVI: UNA GRANDE CHIMERA PER I COLOGNESI!

CENTRI RICREATIVI ESTIVI: UNA GRANDE CHIMERA PER I COLOGNESI!

Come ogni anno a maggio va in scena la corsa ai centri ricreativi estivi comunali con l’annosa penuria dei posti che ostinatamente non viene risolta. I numeri sono tornati quelli di pre-pandemia, 255 posti disponibili a settimana distribuiti su 5 sedi (nel 2019 erano 250 sempre su 5 sedi). Numeri che a nostro avviso sono comunque “numeri da prefisso telefonico”, come abbiamo scritto anche l’anno scorso. Basta confrontarli con il numero degli alunni iscritti per l’anno scolastico 2021-2022.Gli alunni iscritti…

Leggi tutto Leggi tutto

BLACKOUT a Cologno Monzese

BLACKOUT a Cologno Monzese

Abbiamo scritto all’assessore per chiedere spiegazioni Qui di seguito la sua (non) risposta “Accettabile anche un decadimento delle prestazioni”? NO GRAZIE! Qui di seguito la nostra risposta

E’ nato ColognoZeroBarriere!

E’ nato ColognoZeroBarriere!

Stamattina, in piazza Castello, ci siamo ritrovati per dipingere di giallo una panchina, colore della campagna #pebacologno per l’eliminazione delle barriere architettoniche.Il comitato ColognoZeroBarriere vi aspetta perché “solo una città senza barriera è una città inclusa”. Per info consultare il sito www.colognomzerobarriere.wordpress.com e la pagina Facebook www.facebook.com/ColognoZeroBarriere

EMERGENZA SFRATTI A COLOGNO: CHE FARE?

EMERGENZA SFRATTI A COLOGNO: CHE FARE?

Giovedì 17 febbraio 2022 è stata una serata politicamente importante e umanamente molto toccante. Insieme a Unione Inquilini, Partito Democratico, P.S.I., Sinistra Colognese, C.A.T. Cologno, Europa Verde, Art-lista, Coalizione di Centro e Radicali di Cologno Monzese, abbiamo organizzato un’ASSEMBLEA PUBBLICA per confrontarci sul tema del DIRITTO ALLA CASA e per condividere proposte e progetti per affrontare l’EMERGENZA DEGLI SFRATTI. Abbiamo ascoltato storie di famiglie in difficoltà che non possono lasciarci indifferenti. Famiglie ognuna con la propria storia ma legate da…

Leggi tutto Leggi tutto

Giornata Mondiale dell’Acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua dedicata alla tutela delle falde sotterranee La gestione sostenibile delle risorse idriche sotterranee al centro delle riflessioni della Giornata voluta dall’Onu per promuovere il valore la custodia dell’acqua. Il 99% delle acque dolci si trova nel sottosuolo. “Acque sotterranee, rendere visibile l’invisibile” è il tema della trentesima Giornata mondiale dall’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e che si celebra ogni 22 marzo. Serve una gestione attenta delle acque sotterrane. Quest’anno la Giornata mette al centro…

Leggi tutto Leggi tutto

Giornata della memoria e dell’impegno

Giornata della memoria e dell’impegno

Ogni anno, il 21 marzo, l’associazione Libera Contro le Mafie celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. CSD si aggiunge alle tante associazioni che organizzano eventi per la divulgazione del ricordo simbolico di questa giornata. Nel periodo storico che stiamo attraversando dove il disimpegno di tante persone nel campo della politica, delle rivendicazioni dei diritti sociali e civili CSD non dimentica chi ha pagato con la propria vita la difesa dei propri ideali.