Sfogliato da
Tag: festa della repubblica

Festa della Repubblica Italiana

Festa della Repubblica Italiana

2 giugno 1946 Liberata l’Italia dal fascismo e dall’invasione nazista, il governo, nato dalla Resistenza, ha voluto chiedere ai cittadini quale forma di governo desiderassero: monarchia o repubblica. Per un pugno di voti gli italiani scelsero la repubblica. Le donne furono per la prima volta ammesse al voto e questo dovrebbe far riflettere sull’importanza del diritto dovere di esprimerci nelle occasioni elettorali. Oggi festeggiamo una data fortemente simbolica che riguarda la nostra identità di nazione che si declina nella carta…

Leggi tutto Leggi tutto

Festa della Repubblica Italiana

Festa della Repubblica Italiana

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia il 2 giugno ed é una data molto importante per il nostro paese perché nel 1940 usciva da una guerra terribile che il fascismo ci aveva condotto. Il voto popolare del 2 giugno 1946, che aprí al voto anche alle donne, ha sancito la fine della monarchia ed ha eletto l’Assemblea Costituente. Quell’Assemblea ha avuto il compito di scrivere…

Leggi tutto Leggi tutto

2 giugno 2021 | 75° Festa della Repubblica

2 giugno 2021 | 75° Festa della Repubblica

1946 – 2021 Il 2 giugno 2021 ricorre il 75° della Festa della Repubblica, nel secondo anno al tempo del Covid 19. A differenza dello scorso anno, dove eravamo nel pieno della Pandemia, quest’anno la situazione sanitaria è migliorata e ci permetterà, con le opportune precauzioni, di festeggiare questo importante appuntamento della nostra nazione. Il 2 giugno del 1946 gli italiani furono chiamati ad esprimersi con il voto per la Monarchia o la Repubblica. La Repubblica nacque da un compromesso politico,…

Leggi tutto Leggi tutto

FESTA DELLA REPUBBLICA 75° anniversario

FESTA DELLA REPUBBLICA 75° anniversario

LEGGERE LA COSTITUZIONE ITALIANA L’ARTICOLO 3 mercoledì 2 giugno 2021 dalle 16 alle 19 Piazza XI Febbraio Art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. Piazze Costituenti a Cologno Monzese Siamo tutti invitati!

Festa della Repubblica Italiana

Festa della Repubblica Italiana

2 GIUGNO – FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Oggi è la festa della nostra Repubblica Italiana e quindi dei valori che in essa sono racchiusi. Li esprime bene la Costituzione che si basa sui principi di unità e uguaglianza. Su di essa sono fondate le nostre certezze per un futuro sempre più giusto per tutti. Viva la Repubblica, viva la Costituzione Italiana!

2 giugno – Festa della Repubblica

2 giugno – Festa della Repubblica

Le conquiste non sono mai scontate. Bisogna difenderle sempre. cit. di Bianca Cairoli Un pensiero di enorme gratitudine agli italiani che hanno lottato per liberare l’Italia da un regime che aveva annullato il libero pensiero. Alle donne e agli uomini che hanno votato a favore della Repubblica. Grazie anche ai padri costituenti che lavorarono per regalarci la nostra Costituzione e che purtroppo ancora oggi non è pienamente attuata.