Festa della Repubblica Italiana
La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia il 2 giugno ed é una data molto importante per il nostro paese perché nel 1940 usciva da una guerra terribile che il fascismo ci aveva condotto.
Il voto popolare del 2 giugno 1946, che aprí al voto anche alle donne, ha sancito la fine della monarchia ed ha eletto l’Assemblea Costituente. Quell’Assemblea ha avuto il compito di scrivere la nostra bellissima Costituzione.
Oggi assistiamo alla guerra di aggressione in Ucraina e il dibattito del si o il no alle armi non si placa. La nostra Costituzione ci indirizza al ripudio della guerra e alla violenza e questo rifiuto deriva anche dall’esperienza della resistenza al nazifascismo dove tanti valorosi partigiani pagarono con la vita la liberazione dalla dittatura.
Ci pare importante ricordare, in questo 2 giugno 2022, l’importanza della Pace post bellica in cui la nostra cara Repubblica fu proclamata con tanta fatica e infinite speranze. Auspichiamo che la guerra odierna in Ucraina, nel cuore d’Europa, finisca al più presto. La strada è ancora lunga e tortuosa ma rimane l’unica via e speriamo che prevalga la ragionevolezza del dialogo.
Viva il 2 giugno, viva la Repubblica Italiana, viva la Pace.