LE PROPOSTE PER IL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 GIUGNO 2021

LE PROPOSTE PER IL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 GIUGNO 2021

(News dal consigliere Andrea Arosio)

Al prossimo Consiglio Comunale presenterò -finalmente- le mie prime due mozioni. Sono frutto di un lavoro di approfondimento e studio delle tematiche, nonché di segnalazioni di tanti cittadini che colgo l’occasione per ringraziare.
Ho sentito i soggetti competenti esterni, gli uffici comunali preposti e infine ho incontrato alcuni degli assessori alla partita, come la vicesindaca Dattilo e l’assessore Di Bari, per aprire un dialogo con la maggioranza e presentare le proposte.

La prima delle due è relativa alla FIBRA OTTICA FTTH. La mozione impegna il Sindaco e la Giunta ad attivarsi per la sottoscrizione della Convenzione con OPEN FIBER SpA o operatore analogo (Infratel Italia per la zona di San Maurizio per alcune specificità), primo passo per poter procedere al cablaggio -questo il termine per identificare la creazione di questa infrastruttura di fibra ottica- dell’intero territorio cittadino. I costi per il Comune sono PARI A €0, sia per la stipula che per gli interventi di posa di fibra ottica. I privati cittadini, se interessati individueranno l’operatore (Wind, Telecom, e analoghi) più vantaggioso per l’utilizzo del servizio nella propria abitazione.
La fibra sarà sfruttata anche e SOPRATTUTTO nelle scuole e uffici comunali, migliorando i servizi.
Siamo uno degli ultimi Comuni dell’hinterland a non avere stipulato la Convenzione. La transizione digitale è una delle più grandi sfide dei prossimi anni, lo attestano i numerosi fondi del PNRR dedicati, e non possiamo restare indietro.
Inoltre è stata resa obbligatoria nell’ultimo decreto semplificazioni la tecnica della MICROTRINCEA per gli interventi sul manto stradale, che permetterà di ridurre gli effetti sulle strade (negli ultimi anni soggette a numerose opere di manutenzione) e i disagi, ma anche andrà a velocizzare le tempistiche.

La seconda mozione, sottoscritta anche dai consiglieri Alessandra Roman Tomat e Ronzino Carlo, richiede invece, su sollecitazione e desiderio di tante e tanti cittadini, l’ampliamento dei cosiddetti ORTI URBANI PUBBLICI (orti sociali, orti collettivi), ovvero piccoli appezzamenti (36 totali) già esistenti a Cologno (via Carducci) e nel tempo apprezzati e coltivati autonomamente.
Per questo ampliamento suggeriamo di utilizzare fondi (fino al 50% dei costi) della Regione previste nel bando 2022 “Orti di Lombardia”, così da ridurre la spese a carico dell’Amministrazione.
Inoltre si chiede la modifica del REGOLAMENTO di assegnazione, in quanto al momento gli spazi sono concessi ai soli cittadini pensionati e over 60.
La recente sensibilità in materia ambientale e desiderio di poter accedere a questa opportunità rende il regolamento vigente da aggiornare, così da permettere -con l’individuazioni di giusti ed equi criteri e punteggi- che anche studenti, disoccupati, cittadini in età lavorativa, possano vedersi assegnati questi appezzamenti di terra.
La funzione sociale e i vantaggi per il benessere psicofisico della persona derivante dalle attività di cura dell’orto sono state osservate in tanti Comuni a noi vicini.
A Cologno la sensibilità verso tematiche e ambientali sta aumentando ed è percettibile, soprattutto dopo la riscoperta del piacere di spazi verdi e naturali derivanti dai mesi difficili di lockdown.

L’auspicio è che entrambe le proposte vedano la più alta condivisione da parte dei colleghi di opposizione e maggioranza. I primi messaggi e commenti ricevuti vanno verso questa direzione.
Spero inoltre, nonostante i tanti punti all’ordine del giorno di lunedì (ben 13), si possano discutere le due mozioni, evitando (poiché i prossimi Consigli saranno su bilancio e PGT) che vengano rimandate a settembre. Più di 2 mesi credo siano un intervallo davvero eccessivo. Capisco le ferie di mezzo ma auspico un piccolo sforzo, anche in ragione delle proposte concrete e sensate, che si riescano a trattare.

Sono a vostra disposizione per critiche, osservazioni e contributi!

I commenti sono chiusi.