Sfogliato da
Categoria: INVITI

2 FEBBRAIO 2023 | INVITO ALLA SERATA

2 FEBBRAIO 2023 | INVITO ALLA SERATA

DIALOGO SULLA LOMBARDIA AMBIENTE E MOBILITA’ SOSTENIBILE Parliamo con le candidate e i candidati del PATTO CIVICO PER MAJORINO PRESIDENTE Michela PALESTRA Roberto MAVIGLIA Marco TROIANO Interverrà inoltre Federico DEL PRETEdi LEGAMBIENTE

27 gennaio – Giornata della memoria

27 gennaio – Giornata della memoria

Il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa abbatte i cancelli di Auschwitz il più grande campo di sterminio nazista. Oggi, a distanza di 78 anni da quella immane tragedia, si onora il sacrificio di tanti e anche di deportati colognesi, operai che presero parte agli scioperi nelle fabbriche nella vicina Sesto San Giovanni. Sette furono prelevati di notte, nelle loro case. Secondo i fascisti dovevano essere puniti perché avevano scioperato per la PACE, per il pane e per la patria….

Leggi tutto Leggi tutto

IL FALLIMENTO DI ROCCHI – INCONTRO PUBBLICO

IL FALLIMENTO DI ROCCHI – INCONTRO PUBBLICO

COLOGNO MONZESE È SENZA SINDACO,lo sapevate? Cos’é successo:-> Mancata approvazione del bilancio consuntivo: città paralizzata (opere pubbliche FERME!)-> Ben 9 Consigli Comunali andati deserti per mancanza del numero legale per scontri e giochi di potere fra gli (ex) alleati della maggioranza->Un Sindaco completamente alla mercé della sua (ex) coalizione-> Preso atto dell’incapacità del Sindaco e della sua maggioranza, il Prefetto ha così nominato il commissario prefettizio, che sostituisce Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale Una serata, organizzata dalle liste civiche Cologno…

Leggi tutto Leggi tutto

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA – 4° INCONTRO

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA – 4° INCONTRO

Eccoci al quarto appuntamento programmato nell’ambito della SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA, organizzata e promossa  dal Movimento Lombardi Civici Europeisti Sabato 28 maggio alle ore 10.30 a Monza in via Arosio 6, in presenza ed in  modalità webinar, ci sarà un incontro presso la sede del Comitato Elettorale della lista  Monza Attiva e Solidale – Pilotto Sindaco per discutere ed approfondire un tema di grande attualità quale è: LA SFIDA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA NEI COMUNI. Pur se inserito in un contesto elettorale, a sostegno della lista Civica…

Leggi tutto Leggi tutto

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA – 3° INCONTRO

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA – 3° INCONTRO

L’ABC DELL’AMMINISTRATORE COMUNALE E REGIONALE Continua la SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA organizzata dal Movimento Lombardi Civici Europeisti Giovedì 19 maggio  alle ore 21.00 in modalità webinar ci sarà un incontro rivolto agli amministratori pubblici, a chi ambisce a diventarlo e non solo, per fornire tutte le indicazioni e le modalità per affrontare in maniera adeguata e con cognizione di causa il Consiglio Comunale. I docenti/relatori sono persone dotate di una consolidata esperienza ed in grado di offrirvi tutte le nozioni…

Leggi tutto Leggi tutto

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA – 2° INCONTRO

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA – 2° INCONTRO

Dopo il successo di partecipazione e la qualità riconosciuta dai presenti al primo incontro, ecco il secondo appuntamento programmato nell’ambito della SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA, organizzata e promossa  dal Movimento Lombardi Civici Europeisti Venerdì 29 aprile alle ore 21.00 in modalità webinar parleremo, in collaborazione con l’Associazione Avviso Pubblico, di: “Legalità e Trasparenza nelle Amministrazioni”. Interverranno: Fabio Bottero, Coordinatore Regionale di Avviso Pubblico; Rino Pruiti, Sindaco di Buccinasco; Monica Forte, Presidente della Commissione Antimafia di Regione Lombardia ed Elisabetta…

Leggi tutto Leggi tutto

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA – 1° INCONTRO

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA – 1° INCONTRO

Una bella occasione per arricchirsi di contenuti! Domani, 7 aprile 2022, inizia la SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA CIVICA organizzata dal Movimento Lombardi Civici Europeisti Un ciclo di incontri, di cui 3 in PROGRAMMA tra aprile e maggio, che vogliono fornire contenuti, conoscenze e spunti di riflessione agli attivisti e amministratori civici della Lombardia. Gli appuntamenti si svolgeranno prevalentemente in modalità online, con la possibilità, visto l’allentamento delle restrizioni, di trovarsi dopo tanto tempo anche in presenza. Per info e adesioni:…

Leggi tutto Leggi tutto

La guerra chiama guerra. CSD dichiara la PACE!

La guerra chiama guerra. CSD dichiara la PACE!

Sì, perché siamo certi che la maggioranza delle persone non vuole la guerra. Chi ne subisce gli effetti più drammatici sono le persone inermi.Lo zar Putin è ben protetto nella sua residenza, mentre gioca a fare lo stratega nello scacchiere Europeo. Dall’altra parte del mondo c’è Biden che vorrebbe riscattare il basso consenso con una guerra fuori dai confini americani. Facciamo appello affinché si metta in funzione il sistema di sicurezza collettiva previsto dalla Carta delle Nazioni Unite. Il Trattato…

Leggi tutto Leggi tutto

Emergenza abitativa – ASSEMBLEA PUBBLICA

Emergenza abitativa – ASSEMBLEA PUBBLICA

SÌ AL PIANO CASA A COLOGNO MONZESE! L’amministrazione comunale in due anni di sospensione degli sfratti, grazie alla moratoria del governo, non ha fatto nulla.Da gennaio sono riprese le procedure da parte del Tribunale di Monza. Si stima che ci saranno più o meno un centinaio di sfratti per morosità nei prossimi mesi.Famiglie che non pagavano l’affitto per perdita di lavoro, difficoltà economiche, fragilità sociale.A tutto questo bisognava, sin dal 2020, pianificare, gestire il patrimonio immobiliare e trovare soluzioni. Invece…

Leggi tutto Leggi tutto

Giornata della memoria

Giornata della memoria

Alle ore 11,00 presso il cippo della memoria ANPI Sezione di Cologno Monzese con le istituzioni ricorderanno i dieci deportati Colognesi e tre militari italiani internati. Cologno Monzese non dimentica.

INCONTRO PUBBLICO SULLA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA

INCONTRO PUBBLICO SULLA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA

SANITA’ LOMBARDA: RIFORMA O RESTAURAZIONE? Lunedì 20 dicembre alle ore 21 presso la sala comunale di via Trento. Elisabetta Strada e Fabio Pizzul, protagonisti della discussione in aula consigliare regionale,ci illustreranno criticità e mancanze della nuova riforma sanitaria lombarda appena approvata. Siamo tutte/i invitate/i! Alcuni scatti dell’interessante serata in via Trento, dove grazie all’aiuto e al racconto di Elisabetta Strada e Fabio Pizzul abbiamo compreso meglio la NON-RIFORMA sociosanitaria regionale targata Fontana-Moratti. Un’occasione persa. Grazie a tutti i partecipanti e…

Leggi tutto Leggi tutto

SONO LA DONNA CHE SI È DESTATA

SONO LA DONNA CHE SI È DESTATA

“Sono la donna che si è destata” Testimonianze e connessioni con le donne afghane di oggi. Una serata di approfondimento insieme aCISDA (Coordinamento italiano sostegno donne afghane)per conoscere le forme di resistenza di chi è rimasta nell’Afghanistantornato sotto il controllo di fondamentalisti e signori della guerra. GIOVEDÌ 2 DICEMBRE 2021 alle ore 20:45Sala comunale – via Trento 41 – Cologno Monzese Vi aspettiamo! Co-organizzano:ANPI Sezione di Cologno MonzeseCasa delle donne di Cologno M.seCasa in Movimento (ACP e Laboratorio contro la guerra infinita)Cologno Solidale…

Leggi tutto Leggi tutto

Gazebo informativo PEBA

Gazebo informativo PEBA

Domenica 28 novembre saremo in piazza dalle 9 alle 13 in via Fontanile/Piazza Castello per parlare di barriere architettoniche di come il PEBA può aiutare ad eliminarle per rendere Cologno una città includente Con gli amici di CAT Cologno Monzese, Art Lista e Sinistra Colognese

Donne Favolose

Donne Favolose

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne venerdì 26 novembre 2021 alle ore 20.45, presso lo Spazio Milano 7, La Casa delle Donne di Cologno Monzese ha organizzato un incontro per parlare del libro Donne Favolose a cura di Roberto Codazzi. 14 favole ispirate a Donne reali che hanno lottato e lottano tutti i giorni per migliorare la loro comunità. Siamo tutte/i invitate/i perché la violenza si combatte costruendo insieme Cultura e Formazione. Le attiviste della Casa…

Leggi tutto Leggi tutto