
IL DITO E LA LUNA
COMUNICATO STAMPA
Nell’ultimo consiglio comunale due punti hanno attirato la nostra attenzione perché toccano le due campagne che stiamo seguendo sulla disabilità : la campagna di sensibilizzazione “Vuoi il mio posto….” e l’approvazione del P.E.B.A.
Sul primo punto finalmente l’amministrazione si è resa conto che l’attuale campagna è inefficace e, inoltre, non rispetta la decisione del consiglio comunale.
Finalmente da Villa Casati hanno guardato la luna e capito che era altro l’obbiettivo della campagna adottata all’unanimità dal consiglio comunale anni fa ormai.
Sulle barriere architettoniche l’amministrazione invece continua a guardare il dito.
Qualsiasi cifra (2, 20, 20.000) “destinata alle barriere architettoniche” non affronta alla radice il problema dell’inclusione e di una città vivibile.
Il P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) è un progetto complessivo, d’insieme !
Qualsiasi altro intervento è parziale, piccolo, inadeguato che oltretutto rischia di creare ulteriori disparità e differenze.
No, giunta Rocchi.
Sulle barriere architettoniche (che riguardano non solo i disabili, ma chiunque abbia problemi anche temporanei di mobilità) bisogna avere la volontà di guardare la luna, la visione di insieme, e non il dito correndo dietro la piccola e singola toppa, non dimenticando che l’adozione del P.E.B.A. è un obbligo di legge.
Ribadiamo la nostra richiesta perché il comune di Cologno adotti il P.E.B.A. !!! Se “il P.E.B.A. è di tutti”(come ha affermato l’assessore Della Vella) allora l’amministrazione faccia una cosa semplice: lo adotti!
COLOGNO SOLIDALE E DEMOCRATICA (C.S.D)
ART LISTA
COLLETTIVO D’AZIONE TERRITORIALE (C.A.T.)
Cologno monzese 22 luglio 2021
