Viva il 25 aprile, Viva l’Italia antifascista!
Ci professiamo antifascisti senza se e senza ma. La Resistenza è la nostra cultura ed è fondamento della Carta Costituzionale e siamo fieri e grati a chi ha dato la propria vita per la nostra libertà.
Ci professiamo antifascisti senza se e senza ma. La Resistenza è la nostra cultura ed è fondamento della Carta Costituzionale e siamo fieri e grati a chi ha dato la propria vita per la nostra libertà.
Libertà è la parola che il 25 aprile ci fa venire in mente, quella libertà che ci è stata data dal sacrificio della propria vita di tanti Italiani che scelsero la Resistenza. Una giornata che dovrebbe ricordare a tutti il valore della democrazia, delle arti, dei pensieri, della parola, dell’amore, della solidarietà. Insomma una giornata che dovrebbe renderci orgogliosi di essere liberi.
《Ma il compito che attende tutti noi mi pare sia chiaro: dobbiamo uscire da questa sorta di “dittatura del presente”, dobbiamo riconquistare un “rapporto organico” con il passato, non dobbiamo aver timore della verità, dobbiamo contestualizzare, ricostruire il passato che alimenta ancora le nostre istituzioni quotidiane, mettersi nei panni dei nostri padri, nonni o bisnonni e domandarsi: cosa avremmo fatto noi all’indomani del caos dell’8 settembre 1943?…Io non ho dubbi: avrei fatto la scelta che fece quella minoranza d’italiani, giovani…
Una giornata ricca e sentita, piena di striscioni, bandiere, canti e musica dai balconi. Questa mattina, alle ore 11, abbiamo seguito la bella Manifestazione organizzata da ANPI Sezione di Cologno Monzese, via web, per l’inaugurazione della mostra “Libere e Sovrane – Le ventuno donne della Costituzione“.Vedi l’eventoPer info sulla mostra qui Nel pomeriggio, alle ore 15, distanti ma uniti, con l’iniziativa di Rete Antifascista Cologno “25 aprile a Cologno · Liberazione da ogni balcone“, il nostro canto partigiano, o bella…
1945 – 2018 73 anni di libertà
Il 25 Aprile insieme all’A.N.P.I. – lunedì 23 aprile, incontro ore 21 presso Auditorium di via Petrarca – mercoledì 25 Aprile, ore 10,30 davanti a Villa Casati, per il corteo dietro allo striscione di Anpi Cologno e conclusione al Cippo dei Deportati Colognesi. E in ultimo una proposta alternativa alla rievocazione da parte dell’ANPI di Cologno agli amministratori pro tempore della nostra città. Protocollata il 19 aprile 2018
Buon 25 aprile
Stamattina mi sono alzato o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao stamattina mi sono alzato e ho trovato l’invasor O partigiano, portami via o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao o partigiano, portami via che mi sento di morir E se muoio da partigiano o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao e se muoio da partigiano tu mi devi seppellir Seppellire lassù in montagna o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao seppellire…